Gallery
Le Vie della Violenza |  | Le vie della violenza è un film del 2000, debutto alla regia di Christopher McQuarrie sceneggiatore de I soliti sospetti.nParker e Longbaugh sono due criminali che rapiscono la giovane ragazza incinta Robin, allo scopo di fare un bel po\' di soldi con il riscatto. | |
| Codice Genesi |  | Nel 2043, trent\'anni dopo una guerra nucleare che ha stravolto gran parte del clima terrestre, vive Eli, un uomo misterioso che si dirige verso la costa occidentale a piedi. Durante il cammino, Eli dimostra allo spettatore di possedere grandi abilità nel combattimento quando affronta e uccide da solo dei pirati della strada che lo avevano attaccato. | |
| L'Immortale |  | Charles Matteï è in auto, gioca con suo figlio e il cane ascoltando Pavarotti. Lascia il suo bambino a un angolo e va a parcheggiare fiero della sua nuova vita, ma il suono di \"e lucevan le stelle\" si confonde con quello del suo passato: 22 colpi di mitra che lo crivellano ferocemente. Ma non morirà. Comincia così la storia de L\'Immortale. | |
| The Beach |  | Il punto del terzo film di Danny Boyle, alle prese con la difficile gestione del dopo-Trainspotting, è proprio questo: un\'apparenza da sfatare. La comunità di sessantottini cresciuti, lungi dall\'essere un tempio di pace e armonia, ben rappresenta il cuore di tenebra dell\'essere umano | |
| American History X |  | La pellicola è dedicata al tema della tensione sociale e del razzismo negli Stati Uniti ed è valso a Edward Norton una candidatura all\'Oscar come miglior attore protagonista. Il film, in Italia, a causa del contenuto violento, è stato vietato ai minori di 14 anni. | |
| Armored (Blindato) |  | Reduce della guerra in Iraq, Ty deve prendersi cura, dopo la morte dei genitori, del fratello minore che rischia di essergli sottratto dai servizi sociali. | |
|
Basquiat |  | Come il creolo Jean-Michel Basquiat (Wright), sconosciuto disegnatore di graffiti sui muri di Brooklyn, divenne negli anni \'80 il primo pittore non bianco che raggiunse il successo sul mercato internazionale.
Quando nel 1988, a 2 | |
| Blow-up |  | Blow-Up è un film del 1966 diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto Le bave del diavolo dell\'argentino Julio Cortázar. Il film ha vinto la Palma d\'Oro al Festival di Cannes nel 1967. Insieme a La notte, è il film più premiato di Antonioni. | |
| Black Block |  | Presentato al festival di Venezia, il documentario prodotto dalla Fandango di Procacci è diretto dal genovese Carlo Bachschmidt: \"Il film nasce con l\'intenzione di raccontare come la repressione delle Forze dell\'ordine abbia controllato le vite, i desideri e le passioni di coloro che hanno vissuto l\'episodio più violento mai attuato dalla polizia italiana” | |
|
|
Le immagini meglio votate di questa categoria:
Non è stato assegnato nessun voto!
<= Torna al sommario